Nuovo Codice Deontologico
 Con la presente si da pubblicazione del nuovo codice deontologico approvato dalla Federazione Nazionale dei Chimici e dei Fisici e cogente per tutto il territorio nazionale.
 Con la presente si da pubblicazione del nuovo codice deontologico approvato dalla Federazione Nazionale dei Chimici e dei Fisici e cogente per tutto il territorio nazionale.
Con la legge 3 del 11 gennaio 2018 lo la Repubblica Italiana ha riordinato la professione di Chimico istituendo anche la professione di Fisico e collocandole entrambe sotto il controllo del Ministero della salute.
Si da pubblicazione delle informative per il trattamento dati personali breve ed estesa ( per i diversi usi) inerente al trattamento dei dati personali degli iscritti custoditi dall’Ordine Regionale dei Chimici e Fisici TAA: Tali informative coprono anche i servizi informatici ed il sito.
E’ stato pubblicato ill Bando per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Valutazione e Gestione del Rischio Chimico dell’UniversitĂ degli Studi di Padova (terzo ciclo, l’A.
Il professor Guella che lavora presso il dipartimento di Fisica dell’UniversitĂ degli studi di Trento, è socio della locale sezione SocietĂ Chimica Italiana Trentino Alto Adige/ Sudtirol.
Le professioni tecniche di oggi incontrano la politica di domani Incontro con i candidati alle elezioni provinciali Modera l’incontro Gabriele Carletti Giornalista Rai Giovedì 27 settembre, ore 18.
A seguito dell’entrata in vigore della Legge 11 gennaio 2018, n.
In collaborazione con Confindustria Trento con una stretta direzione scientifica su contenuti e docenti l’Ordine Regionale dei Chimici nel momento della sua migrazione verso la configurazione di Ordine regionale dei Chimici e dei Fisici ha deciso di proporre ai propri iscritti dentro e fuori il mondo industriale un intenso percorso di formazione.
I TEMI Il titolo del Congresso “NEXT: PER NOI INNOVARE E’ UNA TRADIZIONE” non è solo una dichiarazione di intenti, ma la rivendicazione di una peculiarità professionale.