3 CFP “ordinistici” del 2015 si allungano i tempi per il recupero.
Riceviamo dal Consiglio nazionale dei Chimici il seguente protocollo.
Riceviamo dal Consiglio nazionale dei Chimici il seguente protocollo.
“La  chimica  dell’atmosfera,  una  prospettiva  di  lettura  dei  cambiamento  climatico”.
Il Consiglio Nazionale dei Chimici, Â ha ritenuto nella seduta del 17 giugno 2016 di concedere ulteriore tempo per poter completare le attivitĂ di validazione della formazione e stesura della relazione annuale.
In data 25/05/2016, con Delibera del Consiglio di data 25/05/2016 il Consiglio dell’Ordine dei Chimici del Trentino-Alto Adige, delibera quanto segue: Come comportarsi in una richiesta di esenzione non documentata, Richiesta CFP per corso senza specifica di durata nell’attestato, Valutazione inserimento Formazione come corsi, che sugli attestati riportano la descrizione di seminari o convegni, Articoli scientifici, CFP per tutoraggio professionale, Criteri di approvazione dei Corsi erogati da organismi non autorizzati (fino a 12 CFP annui), Autoformazione – Studio individuale.
Si informano gli iscritti che il limite per l’inserimento dei crediti formativi professionai (CFP) pregressi è scaduto.
Il 30 aprile è il termine ultimo per la comunicazione delle attività formative svolte nel periodo 19 settembre 2011-31 dicembre 2015 Ricordiamo a tutti gli iscritti che il prossimo 30 aprile scadono i termini per la presentazione delle attività formative svolte nel periodo che parte dal 19 settembre 2011 fino al 31 gennaio 2015, data di termine del primo periodo di formazione ai sensi del Regolamento per la Formazione Continua Professionale.
Trento 29-4-2016 Queste comunicazioni servono agli iscritti raccogliendo e informazioni giĂ date attraverso le newsletter del CNC e attraverso molti post sul nostro sito ufficiale www.
Come è noto all’inizio di quest’anno e per gli anni futuri ogni chimico iscritto dovrĂ rendicontare l’attivitĂ formativa sostenuta nell’anno precedente al fine di ottemperare all’acquisizione dei crediti formativi previsti da regolamento.
Dal CNC ci arriva questa determina di cui riportiamo stralcio.
Si informano i chimici iscritti all’Ordine regionale del Trentino Alto Adige che ad oggi sono registrati presso il COGEAPS solo 38 iscritti e che è OBBLIGO l’iscrizione a tale sito per veder riconosciuti i CFP nonchĂ© per vedere le proposte formative in regione e fuori.