Obiettivi formativi ECM
La Federazione Nazionale ci da notizia di aver ottenuto una importane variazione degli obiettivi formativi ECM al fine di poter accogliere l’aggiornamento continuo professionale a tutti noi imposto.
La Federazione Nazionale ci da notizia di aver ottenuto una importane variazione degli obiettivi formativi ECM al fine di poter accogliere l’aggiornamento continuo professionale a tutti noi imposto.
 Con la presente si da pubblicazione del nuovo codice deontologico approvato dalla Federazione Nazionale dei Chimici e dei Fisici e cogente per tutto il territorio nazionale.
E’ stato pubblicato ill Bando per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Valutazione e Gestione del Rischio Chimico dell’UniversitĂ degli Studi di Padova (terzo ciclo, l’A.
In collaborazione con Confindustria Trento con una stretta direzione scientifica su contenuti e docenti l’Ordine Regionale dei Chimici nel momento della sua migrazione verso la configurazione di Ordine regionale dei Chimici e dei Fisici ha deciso di proporre ai propri iscritti dentro e fuori il mondo industriale un intenso percorso di formazione.
Una collaborazione tra mondo dei professionisti e il mondo industriale per approfondire scienza e regole della chimica nel mondo produttivo e nella vita quotidiana.
All’inizio del 2018 l’Ordine regionale dei Chimici Trentino Alto Adige ha deciso di istituire due gruppi di lavoro chiamando a collaborare i chimici del territorio.
A tutti gli iscritti che hanno fornito una email funzionante e letta questa comunicazione è già giunta direttamente dal CNC.
Deroga alla scadenza per rendicontazione formazione 2017.
Formazione Autunno 2017 Sabato 11 novembre 2017 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 Biorisanamento (Bioremediation) di siti contaminati: esperienze su impianto pilota.
Corso, Lunedì 2 ottobre dalle 9.00 alle 16.