AttivitĂ formativa del 29/4/2017
Strumenti E Prospettive Per La Tutela Della Professione Chimico In seno all’assemblea ordinaria dei chimici.
Strumenti E Prospettive Per La Tutela Della Professione Chimico In seno all’assemblea ordinaria dei chimici.
IX Convegno Normachem – Gli scenari di esposizione: risvolti, applicazioni e interazioni con la valutazione del rischio chimico Giovedì, 11 Maggio 2017 – dalle 9.
Gazzetta n. 190 del 17 agosto 2001 (vai al FONTE IN GAZZETTA UFFICIALE) PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 giugno 2001, n.
Ipotesi di piano formativo anno 2017. Si da pubblicazione del piano formativo  che si intende proporre nell’anno 2017.
Spettabili iscritti loro PEC Â Oggetto: Relazione sulla formazione 2016 Crediamo di fare cosa gradita nel ricordare a tutti gli iscritti dell’obbligo, prescritto dal regolamento per la formazione continua emanato dal Ministero della Giustizia nell’agosto 2014, della relazione annuale.
In base alle normative per la prevenzione degli incendi i Chimici possono essere abilitati con apposito corso o precedente esperienza alla figura del “Professionista Antincendio”.
Prot.:1157/16/cnc/fta Roma, 7 dicembre 2016 A tutti gli iscritti all’Albo dei Chimici OGGETTO: Predisposizione di un corso FAD da parte del Consiglio Nazionale dei Chimici Cari colleghi nel ribadire l’importanza della formazione deontologica per i professionisti, in riferimento ai dati rilevati dalle relazioni degli Ordini Territoriali sulla formazione professionale continua ad oggi pervenute, viste anche le esigenze manifestate da alcuni Ordini, il Consiglio Nazionale ha ritenuto opportuno deliberare ed attivare anche per questo anno, un corso in modalità FAD avente quali argomenti di base la deontologia professionale, le nuove opportunità e gli adempimenti per i professionisti chimici.
OGGETTO: corsi di formazione con CFP fino a fine 2016 Con l’avvio del processo di “mutua formazione” molti chimici presenteranno le loro competenze mutuate durante lo “studio individuale” alla Commissione di Valutazione.
Relazione sulla formazione professionale continua dell’Ordine Regionale dei Chimici del Trentino Alto Adige riferita agli anni agosto 2014 / 31-122015 Trento 31/10/2016 Dati L’Ordine Regionale dei Chimici del Trentino Alto Adige è formato da 106 iscritti di cui il 96% è dotato di PEC.
Si pubblica la circolare del CNC che stabilisce un limite per i CFP acquisiti tra la pubblicazione del decreto di riforma delle professioni(11-9-2011) e  la data di approvazione del regolamento ( agosto 2014).