
Molti sono i chimici che operano all’interno dell’Agenzia protezione Ambiente della Provincia Autonoma di Trento a fianco di biologi, geologi ed ingegneri per la tutela dell’ambiente.Â
Ottima occasione offerta da APPA per vedere dal vivo quello che fuori dai riflettori lavora quotidianamente e con grande professionalitĂ per i fini istituzionali.Â
“Porte aperte” all’Agenzia per l’ambiente: al via le prenotazioniÂ
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, APPA il 22 marzo apre le porte del laboratorio di analisi ambientale
Durante la Giornata mondiale dell’acqua, importante ricorrenza annuale istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per promuovere la difesa e la condivisione di uno degli elementi fondamentali e insostituibili per le forme di vita sul nostro pianeta, l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente della Provincia autonoma di Trento (APPA-TN) INVITA, MARTEDĂŚ 22 MARZO, la cittadinanza all’inziativa:
PORTE APERTE ALL’APPA DEL TRENTINO
per conoscere da vicino come operano i servizi di controllo e monitoraggio delle acque superficiali in Trentino e per mostrare come si svolgono le attivitĂ tecnico-scientifiche che supportano tali servizi.
Orario
L’APPA aprirĂ le porte al pubblico del proprio laboratorio di analisi ambientale in cinque diversi momenti della giornata. Ogni gruppo sarĂ seguito direttamente da uno o piĂą tecnici dell’Agenzia, che svolgono quotidianamente le attivitĂ di controllo e monitoraggio sulle acque superficiali del Trentino. Gli orari sono:
- dalle ore 9.00 alle ore 10.15
- dalle ore 10.30 alle ore 11.45
- dalle ore 12.00 alle ore 13.15
- dalle ore 14.00 alle ore 15,15
- dalle ore 15.30 alle ore 16.45
Luogo
presso la sede del Laboratorio di analisi ambientale dell’APPA in via Lidorno, 1 a Trento
Destinatari
studenti universitari, docenti, amministratori pubblici e famiglie, associazioni, universitĂ della terza etĂ
Programma
Rete e metodi di monitoraggio per il controllo e la verifica della qualitĂ di fiumi, laghi e acque sotterranee in Trentino: analisi chimica, biologica e microbiologica. Lo stato di salute di fiumi e laghi in Trentino: Piano di Tutela delle acque 2015 della PAT. Visita ai laboratori di analisi dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente e visione al microscopio e stereoscopio di diatomee, fitoplancton e macroinvertebrati, i bioindicatori che permettono di valutare la qualitĂ delle acque.
Prenotazioni obbligatorie entro le 13:00 di lunedì 21 marzo al seguente indirizzo:
http://www.appa.provincia.tn.it/porte_aperte_appa
Per informazioni e iscrizioni consultare la seguente pagina web:
http://www.appa.provincia.tn.it/edambiintro/pagina48.html
Comunicato stampa:
https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Comunicati/Porte-aperte-all-Agenzia-per-l-ambiente-al-via-le-prenotazioni
Ultimo aggiornamento
18 Marzo 2016, 13:00