La riforma della professione di Chimico e l’istituzione della professione di Fisico – Gennaio 2018

Con la legge 3 del 11 gennaio 2018 lo la Repubblica Italiana ha riordinato la professione di Chimico istituendo anche la professione di Fisico e collocandole entrambe sotto il controllo del Ministero della salute.

Successivamente sono stati emanati dei Decreti attuativi che declinano meglio e piĂą dettagliatamente gli adempimenti inerenti alle professioni e ai loro organi di autogoverno chiamati Ordine.

Tra le modifiche sostanziali vi sono :

  • un periodo transitorio di un anno ( scade a giugno 2019) per iscriversi senza avere l’esame di stato pur dovendo dimostrare l’esercizio “di fatto” della professione.
  • l’ulteriore modifica del sistema disciplinare nel solco giĂ  segnato di allontanare questo “potere” da quello gestionale/amministrativo
  • l’eliminazione del  sistema di formazione permanente professionale ( CFP) con il passaggio totale al sistema giĂ  rodato dell’Educazione Continua in Medicina (ECM)
  • l’inasprimento e l’estensione dell’obbligo di iscrizione per chimici e fisici nel pubblico e nel privato.

Di seguito alcuni dei documenti che saranno di utile approfondimento per chimici e fisici interessati.

Ultimo aggiornamento

2 Novembre 2018, 10:26