Prior Informed Consent, “PIC”, regolamento (UE) n. 649/2012
Dal 1 ° marzo 2014, è attuato il nuovo regolamento in materia di esportazione ed importazione di sostanze chimiche molto pericolose, il Prior Informed Consent (PIC) regolamento (UE) n.
Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici del Trentino Alto Adige Dal 1 ° marzo 2014, è attuato il nuovo regolamento in materia di esportazione ed importazione di sostanze chimiche molto pericolose, il Prior Informed Consent (PIC) regolamento (UE) n.
Comunicato stampa  Ordine dei Chimici Trentino Alto Adige 3-3-2014 Le armi chimiche dalla cultura alla cronaca.
Il prossimo 28 febbraio il MUSE Museo delle Scienze di Trento ospiterà le selezioni locali di Famelab, competizione internazionale per giovani ricercatori scientifici con il talento della comunicazione.
L’Ordine Regionale dei Chimici Trentino Alto Adige in collaborazione con il MUSE  propone la serata La chimica della pace Le ARMI CHIMICHE, gli uomini che lavorano per eliminarle, il Premio Nobel .
IV Conferenza Nazionale sul Regolamento REACH 4-12-2013 ROMA Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, in collaborazione con il Ministero della Salute, il Ministero dello Sviluppo Economico e l’Istituto Superiore di SanitĂ /Centro Nazionale Sostanze Chimiche ha organizzato la IV Conferenza Nazionale sul Regolamento Reach.
ENEA, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile,  di concerto col Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito delle attività HelpDesk REACH Invita al Webinar ENEA 28 gennaio 2014 ore 9.
Chimica 2.0 – Catalizziamo la Crescita Vecchie eccellenze e nuove frontiere della chimica italiana a due secoli dalla nascita di Raffaele Piria Consiglio Regionale – Palazzo Campanella – Sala Calipari Reggio Calabria, 29-30-31 maggio 2014 CFP – Crediti Formativi Professionali La partecipazione al Congresso vale il riconoscimento di 25 CFP per gli iscritti all’Ordine dei Chimici.
Pubblichiamo questa interessante notizia per mostrare il ruolo della chimica nell’innovazione energetica e tecnologica.
Piano formativo Ordine dei chimici 2014 Tutte le proposte sono idee da progettare e partiranno solo se sarĂ garantita la copertura economica dei progetti formativi.
Il direttivo dell’Ordine Trentino Alto Adige ha dato mandato al Broker sotto specificato di gestire la convenzione tra Consiglio Nazionale dei Chimici.
Dal 14/11/2013 è stato fatto proprio dal’Ordine TAA il nuovo codice deontologico proposto dal CNC contenente tutte le recenti modifiche inerenti alla riforma delle professioni.
Per le festivitĂ 2013 la segreteria rimarrĂ chiusa nei giorni 24, 27 e 31 dicembre.