Obblighi formativi Chimici TAA
Trento 29-4-2016
Queste comunicazioni servono agli iscritti raccogliendo e informazioni giĂ  date attraverso le newsletter del CNC e attraverso molti post sul nostro sito ufficiale www.chimicitaa.it.
Molti quesiti posti al direttivo da parte degli iscritti, in particolare sulla formazione, dimostrano la difficoltĂ  creata dalla riforma delle professioni ma anche una certa “pigrizia” a leggere le comunicazioni inviate a piĂą riprese.
In un tempo dove la comunicazione verso gli iscritti è notevolmente incrementata questa pigrizia non incontrerà ulteriore indulgenza.
Ricordiamo a tutti gli iscritti (nessuno è escluso) l’obbligo di entrare nel portale formazione.chimici.it (dopo registrazione per chi non l’avesse ancora fatta).
  • Per chi non esercita effettivamente la professione, dentro il portale COGEASP (al quale si arriva attraverso formazione.chimici.it) è attiva la possibilitĂ  di fare richiesta di esenzione dall’obbligo formativo (che non esenta dai 3 CFP ordinistici). Ovviamente su questa dichiarazione sarĂ  esercitato il dovere di verifica/vigilanza da parte del Consiglio Direttivo a tutela di chi la formazione e l’aggiornamento lo persegue. Si ricorda che l’esenzione non congela i CFP che verranno comunque scalati.
  • Ci sarĂ  la possibilitĂ  di verificare i CFP giĂ  maturati in precedenza come pure gli ECM. L’ordine dei chimici TAA ha inviato al CNC tutti i corsi giĂ  erogati negli anni passati e il CNC ci ha assicurato che provvederanno all’inserimento automatizzato. Ad oggi non sono stati ancora caricati e molti iscritti li stanno inserendo. Vi invitiamo ad attendere per non vedere successivamente rifiutati i CFP “doppi”.
  • Nel portale COGEAPS si trova la possibilitĂ  di fare richiesta di approvazione di “auto-formazione”, questa può dare origine al riconoscimento fino a 30 CFP. Per chi ha giĂ  compilato il CENSIMENTO ed ha inserito i titoli delle conferenze verrĂ  contattato da una persona incaricata per programmare il calendario delle “conferenze”. Solo a seguito di queste conferenze e del parere del Consiglio Direttivo verranno erogati i CFP per autoformazione.
  • Per chi non lo avesse ancora compilato il CENSIMENTO, atto dovuto a tutti gli iscritti (fuori ogni tempo limite), può recuperare la comunicazione e compilarlo per esser contattato/contattata. Si ricorda inoltre che in assenza di liberatoria scritta al trattamento dei dati personali la segreteria potrĂ  comunicare solamente a mezzo PEC.
  • Si ricorda che il limite inderogabile per l’inserimento delle informazioni sulla formazione pregressa è il 30 aprile 2016. Dopo tale data il Consiglio Direttivo, in applicazione dei suoi doveri dovrĂ  indirizzare al Consiglio di disciplina coloro che non fossero in regola con gli obblighi di formazione.
Gli obblighi che ci vengono imposti dallo Stato in quanto Chimici iscritti all’Ordine non sono pochi, il Consiglio Direttivo ha messo in atto tutte le risorse disponibili per dare supporto ai propri iscritti, e raccoglierĂ  le criticitĂ  di questo sistema nella relazione che invierĂ  al Consiglio Nazionale dei Chimici previsto per legge, ma intende applicare pienamente il regolamento attualmente in vigore.
Nella speranza di superare questo momento transitorio con il minor dispendio di energie da parte di tutti confidiamo nella vostra fattiva collaborazione.
Cordiali saluti
dott. chim. Fabrizio Dematté
referente per la formazione
Ordine Regionale dei Chimici TAA

Ultimo aggiornamento

28 Marzo 2016, 11:56