
Si informa che dal 1° gennaio 2023 cambiano le regole di attribuzione dei crediti ECM.
Le novitĂ piĂą rilevanti sono le seguenti:
Relatori ad eventi RES e FAD sincroni 1 credito ogni 20 minuti si abbassa la durata, fino al 2022 era 1 credito ogni
30 minuti
Autori/relatori ad eventi FAD asincroni 1 credito ogni 20 minuti gli autori/relatori avranno diritto ad ottenere i
crediti ECM per la loro attività di preparazione materiale o di registrazione di un video
Responsabile scientifico 20% dei crediti erogati ad evento anche il Responsabile Scientifico avrĂ diritto ad
ottenere i crediti ECM per la sua attività progettuale dell’evento
Moderatori ad eventi RES e FAD sincroni 1 credito a sessione di moderazione anche i moderatori avranno diritto ad ottenere i crediti ECM per la loro attivitĂ di presentazione e supporto ai relatori, di facilitatore ed animatore
nei momenti di discussione
Vi ricordo, altresì, che i relatori ed i moderatori potranno scegliere se acquisire i crediti ECM per la loro attivitĂ
di relazione e moderazione, oppure se acquisire i crediti come partecipante, seguendo l’intera attività formativa
e superando la verifica di apprendimento; il Responsabile Scientifico, invece, potrĂ acquisire i crediti ECM solo
come Responsabile Scientifico e non come partecipante.
Ultimo aggiornamento
20 Dicembre 2022, 18:15