
Si da comunicazione delle procedure di rinnovo decise dal Consiglio dell’Ordine in ottemperanza alle disposizioni del Ministero della Salute e della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici.
Infografica a cura del vicepresidente / segretario dott. chim. Gianumberto Giurin.
Presentazione_Regolamento_Elettorale rev fz
Elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e istituzione del Collegio dei Revisori 2021
Prima votazione sotto il Ministero della Salute:
nuovo sistema, nuove regole, accortezze dovute
a pandemia COVID19
Regolamento elettorale
●Il mandato dell’attuale Consiglio Direttivo scade sabato 1 maggio 2021;
●Le prossime elezioni sono le prime indette dopo l’entrata in vigore della Legge
3/2018;
●Con il passaggio alla professioni sanitarie vi è l’obbligo di istituire il Collegio dei
Revisori;
●L’attuale Consiglio Direttivo ha optato per elezioni effettuate per via telematica
secondo le istruzioni che vi verranno inoltrate.
â—ŹTuttavia le candidature dovranno essere presentate in presenza secondo le modalitĂ
descritte in seguito.
Scadenziario secondo regolamento elettorale
●Il termine per la delibera delle elezioni è fissato per venerdì 19 marzo 2021, ma l’attuale Consiglio Direttivo ha già deliberato calendario e modalità .
●Il termine per l’avviso di indizione delle elezioni è fissato per lunedì 29 marzo 2021.
●Il termine per la presentazione delle candidature è il giorno giovedì 8 aprile 2021.
La votazione si terrĂ per via telematica: da casa!
Negli orari e nelle date previste dal calendario per le assemblee di prima, seconda o terza
convocazione. Essendo un servizio a pagamento, si invitano gli iscritti a minimizzare i costi a
carico di tutti gli iscritti, rispondendo alla prima convocazione, comodamente da casa!
Scadenziario secondo regolamento elettorale
â—ŹIl seggio elettorale sarĂ aperto in prima convocazione il giorno domenica 18 aprile
e lunedì 19 aprile 2021 (è obbligatoria la presenza di almeno un giorno festivo). Il
quorum è di 60 votanti sulla base dell’attuale numero di iscritti.
â—ŹIl seggio elettorale sarĂ aperto in seconda convocazione il giorno domenica 25
aprile e lunedì 26 aprile 2021. Il quorum è di 30 votanti sulla base dell’attuale
numero di iscritti.
â—ŹIl seggio elettorale sarĂ aperto in terza convocazione il giorno domenica 02
maggio e lunedì 03 maggio 2021. Non vi è quorum.
Procedura per candidature: Consiglio Direttivo
â—ŹLe candidature possono essere individuali o mediante liste di candidati.
â—ŹLe candidature dovranno essere registrate e sottoscritte in presenza (DAL VIVO!).
â—ŹVerranno istituite due sedi di registrazione e sottoscrizione: una a Trento e una a Bolzano che saranno comunicate secondo il regolamento elettorale.
â—ŹOgni lista di candidati dovrĂ essere sottoscritta da n. 7 iscritti che non sono candidati.
â—ŹOgni candidatura individuale, non appartenete a liste, dovrĂ essere sottoscritta da n. 7 iscritti non candidati.
Procedura per candidature: Collegio Revisori
●Il Collegio dei Revisori è composto da due membri effettivi e uno
supplente degli iscritti, ma non appartenenti al Consiglio Direttivo.
●Il Collegio dei Revisori prevede un terzo membro scelto tra i professionisti iscritti all’Albo dei Revisiori.
â—ŹLe modalitĂ di presentazione e sottoscrizione del Collegio dei Revisori sono analoghe a quelle del Consiglio Direttivo: sia in forma individuale che in forma di lista (DAL VIVO!)
â—ŹIl numero di sottoscrizioni deve essere comunque pari a 4 per ogni lista e per ogni candidatura individuale non in lista.
Regolamento elettorale
●L’elettore potrà votare uno o più candidati individuali o direttamente una lista;
â—ŹIndipendentemente dal numero di preferenze individuali o di lista il Consiglio
Direttivo sarĂ formato dagli eletti ripartiti tra chimici e fisici secondo i criteri del regolamento elettorale.
●Attualmente l’Ordine dei Chimici e dei Fisici del Trentino Alto-Adige prevede un Consiglio Direttivo formato da 7 consiglieri, di cui 5 chimici e 2 fisici.
Per i riferimenti normativi inerenti alle elezioni si rimanda a
https://www.chimicifisici.it/ordini-territoriali/elezioni/
Sulla base della recente esperienza il Consiglio Direttivo uscente ritiene doveroso
caldeggiare la disponibilitĂ ma al contempo informare iscritti e candidati su quanto segue:
â—ŹCon la Legge 3/2018 sono notevolmente aumentati gli adempimenti amministrativi
ordinari. Adempimenti che spesso non possono essere evasi dalla sola segreteria
amministrativa.
â—ŹA questo si aggiungono le attivitĂ di confronto con la FNCF e i tavoli di lavoro istituiti a
salvaguardia della professione in previsione della definizione delle competenze e relative
norme di attuazione.
â—ŹQuesto ha portato ha un incremento notevole della disponibilitĂ di tempo richiesta ai
membri del Consiglio Direttivo in funzione delle singole deleghe attribuite. Il fenomeno è
diffuso tra tutti gli ordini territoriali: la riforma di fatto è calibrata su ordini che abbiano più
di 500 iscritti
Seguiranno dettagli.Â
Ultimo aggiornamento
19 Marzo 2021, 14:10