Tag: REACH
Pagina 4 di 5

28 Giugno 2013

Scuola di specializzazione in valutazione e gestione del rischio chimico

Si segnala  la pubblicazione del Decreto Ministeriale del 19 giugno 2013,  recante “Approvazione della tipologia della Scuola di specializzazione in  valutazione e gestione del rischio chimico”, pubblicato sulla Gazzetta  Ufficiale n.

Categorie

News
26 Marzo 2013

ECHA lancia una consultazione pubblica sulla proposta di restrizione sugli articoli contenenti piombo ed i suoi composti.

FONTE ECHA ECHA launches a public consultation on a proposed restriction of lead and its compounds in consumer articles ECHA/PR/13/15 The public consultation will start on 21 March 2013 and will last for six months concluding on 21 September 2013.

Categorie

News
11 Febbraio 2013

PANORAMA REACH 2

PANORAMA REACH 2 Giornata di aggiornamento e Relazioni degli studenti del Master di II livello Gestione delle Sostanze Chimiche – REACH e CLP – (I edizione) Modena, 22 Febbraio 2013 Centro Servizi – Aula T02 Policlinico Via del Pozzo 1, Modena all’indirizzo: http://dolly.

Categorie

News

Argomenti

27 Febbraio 2011

Primi effetti del REACH

Sei sostanze di estrema criticità verranno proibite nell'arco dei prossimi tre-cinque anni a meno che singole imprese non abbiano ricevuto un'autorizzazione ad usarle. Queste sostanze sono cancerogene, tossiche per la riproduzione o persistono nell'ambiente e si accumulano negli organismi viventi. Gli operatori che intendessero vendere o usare tali sostanze dovranno dimostrare che sono state adottate le prescritte misure di sicurezza per controllare adeguatamente i rischi oppure che i vantaggi per l'economia e la società sono maggiori dei rischi eventuali. Laddove vi siano sostanze o tecniche alternative fattibili dovrà essere inoltre presentato uno scadenzario per la sostituzione delle sostanze problematiche. La decisione odierna della Commissione fa seguito alla prima fase di registrazione e di notifica delle sostanze chimiche, completatasi con successo (cfr. IP/10/1632, IP/11/2). Ciò rientra in REACH, l'iniziativa dell'Europa per rendere più sicuro l'uso delle sostanze chimiche.

Categorie

News

Altri argomenti