
- la mancata comunicazione all’Ordine dell’indirizzo PEC ha rilevanza disciplinare, in quanto inadempimento dell’obbligo di legge di cui all’art. 16, comma 7 del D.L. 185/2008. In assenza di riscontro entro il 31 gennaio 2012, essendo ampiamente scaduto il termine di legge (che, come giĂ da tempo comunicato sul sito dell’Ordine, era per gli iscritti il 29 Novembre 2009), l’Ordine sarĂ costretto, suo malgrado, ad istituire il relativo procedimento disciplinare nei confronti degli inadempienti.
- chi fosse privo della Pec (ma giĂ dotato di altro indirizzo e-mail) potrĂ richiedere direttamente al Consiglio Nazionale www.chimici.itl’attivazione della procedura per l’attribuzione gratuita.Â
- la Pec è personale e quindi non è legata all’Ente che la fornisce; ne consegue che se un Iscritto ha giĂ una PEC  non deve fare richiesta all’Ordine, ma semplicemente comunicarne gli estremi alla ns. segreteria.
- ricordiamo di seguito la procedura da seguire per l’attivazione
- collegarsi al sito www.chimici.it
- andare alla voce PEC – Posta Elettronica Certificata
- cliccare su Richiedere la Pec
- scaricare il modulo e compilarlo
- inviarlo al CNC via fax o mail (i riferimenti sono nella seconda pagina del modulo)
- dopo qualche tempo (indicativamente 20-30 giorni) si riceve dal CNC una mail con le credenziali di accesso
- comunicare al ns. Ordine l’indirizzo PEC assegnato.
Ultimo aggiornamento
17 Aprile 2012, 11:06