Gentile amante della chimica,
da qualche tempo un gruppo di chimici del Trentino Alto Adige sta pensando di costituire una sezione territoriale della SocietĂ chimica Italiana.
Questa idea ha trovato un buon riscontro all’interno dell’Ordine Regionale dei Chimici del Trentino Alto Adige non tanto nel ottica della proliferazione di sigle ma nell’ottica della sinergia e della coesione con i chimici non iscritti.
La cattiva reputazione della chimica, gli stereotipi sulla figura del chimico e l’atavica difficoltĂ di comunicazione di una scienza complessa, eclissano la scienza chimica e le persone che la professano in una zona d’ombra della societĂ .
Le luci della ribalta sono per altre discipline talvolta più facilmente avvicinabili, talvolta più superficiali. La mancanza di luce, è la scarsa visibilità comporta la mancanza di investimenti a lungo termine in: educazione, formazione, ricerca, sviluppo della chimica in Italia e in Trentino in particolar modo.
Gli obiettivi della costituzione di una sezione Trentino Alto Adige SCI guardano molto lontano ma si misurano con obiettivi pratici imminenti e raggiungibili nei prossimi mesi.
Gli obiettivi sono:
– L’unificazione di tutti quelli che fanno la chimica in diverse forme.
– La sinergia stretta tra chi fa chimica per scienza e chi per professione, nell’ottica di evitare qualsiasi speco di energie umane giĂ esigue.
– Il fine è quello di ottenere una “massa critica” che riesca a raggiungere maggior visibilitĂ .
Cosa puĂł offrire la SCI a chi si iscrive? PuĂł offrire una serie di eventi culturali e formativi e scambio di informazioni scientifiche che nutrono l’animo scientifico.
L’appartenenza alla SCI permette un raccordo con altri chimici privo degli obblighi legati all’iscrizione all’Ordine.
La costituzione necessita di un numero minimo di associati per il quale è già in essere la richiesta di deroga che tenga conto della specificità e della storia del nostro territorio.
SarĂ quindi necessaria la richiesta di adesione ed accettazione dei membri da parte della SocietĂ chimica italiana, la formalizzazione della sezione la scelta di un gruppo che rappresenti i membri e coordini le attivitĂ .
Le prime due attivitĂ che coinvolgono la SCI Â in TAA sono imminenti:
– giochi della chimica a Trento (maggio 2015)
Ma tutte le altre proposte e idee saranno valutate e messe in programma.
Per presentare la proposta, per raccogliere suggerimenti e proposte, raccogliere le richieste (e quote) di adesione
                          sei invitatoÂ
Presso l’Istituto Tecnico Industriale Buonarroti via B.Acqui a Trento
i promotori
Claudio Della Volpe
Fabrizio Demattè
Marino Cofler
Bernardo Della Ricca
Andreas Verde
Rita Cosentino